Senza categoria / 10.02.2025

Parte ufficialmente l’operazione delle lettere di compliance sul superbonus. A sancire lo start è il provvedimento 38133/2025 firmato dal neodirettore delle Entrate, Vincenzo Carbone. La campagna, di cui non sono disponibili le cifre ufficiali sul numero di invii, prende le mosse dalla norma inserita nella legge di Bilancio...

Senza categoria / 16.05.2024

Il Senato concluderà solo oggi, con il voto di fiducia, l’esame del decreto superbonus (il testo poi dovrà essere approvato anche dalla Camera). Ma la macchina degli acquisti di crediti fiscali edilizi si sta già fermando, a causa del blocco delle compensazioni con debiti previdenziali...

2024 / 03.04.2024

l DL 39/2024 interviene anche sulle spese per interventi inclusi nel blocco che potevano esercitare le opzioni con le norme transitorie del DL 11/2023. Per dare una ulteriore “stretta” alle opzioni di sconto e cessione, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, il DL 39/2024 (in vigore dal 30 marzo) non...

2024 / 02.04.2024

Comunicazioni di opzione entro il 4 aprile 2024 senza possibilità di remissione in bonis In aggiunta alle ulteriori limitazioni introdotte per le opzioni di cessione e sconto sul corrispettivo, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, rispetto a quelle già previste dal DL 11/2023 e dal DL 212/2023, e al confermato divieto...

Senza categoria / 02.04.2024

Spazi strettissimi per salvarsi dalla stretta del decreto 39/2024. Guardando l’ultima versione del provvedimento approvato dal Governo la scorsa settimana, e in vigore dal 30 marzo per fermare la corsa di cessione del credito e sconto in fattura, i contribuenti tagliati fuori dalle strade alternative...

Senza categoria / 28.03.2024

I cantieri di superbonus, in corso o ancora da aprire, dovranno passare da un nuovo, ennesimo adempimento: una comunicazione antifrodi, pensata per tenere sotto costante monitoraggio l’andamento della spesa pubblica, nella quale andranno pronosticati gli investimenti previsti per il 2024 e il 2025. Con l’incubo di una sanzione senza precedenti...

Senza categoria / 13.01.2024

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 2/E dell’8 gennaio 2024, ha avuto modo di chiarire che non determina l’inapplicabilità del c.d. superbonus previsto per le RSA ai sensi dell’articolo 119, comma 10-bis, D.L. 34/2020, l’utilizzo dell’immobile anche per attività differenti dall’erogazione di...

Senza categoria / 09.09.2023

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2023, il Decreto Mef del 31 luglio 2023 con cui vengono definiti criteri e modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine...

Senza categoria / 03.06.2023

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 332/E del 29 maggio 2023, in merito alla tardiva od omessa presentazione della asseverazione prevista dall’articolo 1, D.M. 24/2020, per poter fruire del c.d. sismabonus, ha affermato, richiamando quando già chiarito con la circolare n. 28/E/2022,...

Senza categoria / 25.02.2023

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 16 febbraio 2023 il D.L. 11 sempre del 16 febbraio 2023, con cui il Governo ha apportato alcune modifiche al c.d. superbonus. Di seguito le modifiche di interesse che, per effetto di quanto previsto dall’articolo 3, sono...