
07 Mag Se puoi sognarlo, puoi farlo

Se le ragioni per avviare un’impresa possono variare, ciò che tutti gli imprenditori hanno in comune è la volontà di assumersi dei rischi. Pochi avranno successo al primo tentativo; occorrono tenacia e capacità di ripresa per proseguire malgrado i fallimenti, e perseveranza per conservare l’ottimismo anche quando le porte di clienti e finanziatori rimangono chiuse. La fiducia nell’idea è essenziale, poiché poche sono le aziende che richiedono un capitale iniziale esiguo e la maggior parte ha bisogno di fondi per sostenere le fasi della crescita. Il titolare d’impresa, pertanto, deve riuscire e convincere le banche o altri finanziatori della validità del progetto e della sua capacità di tradurre l’idea originaria in un business di successo, anche se questo può richiedere del tempo. Amazon ha dovuto attendere sei anni prima di realizzare i primi profitti. In anni recenti, tuttavia, ottenere un finanziamento è diventata un’impresa più semplice che in passato. Molti offrono, per esempio, piani di credito o sussidi e gli imprenditori con idee hanno accesso ad ampie somme di denaro e al supporto manageriale da parte dei fornitori di capitale di rischio, la cui unica funzione è quella di incubatori delle start up. Le imprese più piccole e gli imprenditori che dispongono di un capitale minimo, ricorrono sempre più spesso ai microcrediti e al crowdfunding, come quello offerto da Kickstarter.com.
Il business plan
La chiave per assicurarsi un finanziamento è un eccellente business pian che esponga il progetto imprenditoriale, illustri tutte le indagini di mercato di supporto, descriva le attività operative, di marketing e le previsioni finanziarie. Dovrebbe inoltre delineare una strategia per la crescita a lungo termine e identificare possibili progetti o I mercati alternativi se le cose non andassero come previsto. Tuttavia, ogni I business plan dovrebbe riconoscere che la causa principale del fallimento di un’impresa è la carenza dì liquidità. Sebbene il capitale di prestito aiuti nelle fasi iniziali, un’impresa deve poi finanziare le attività con le entrate. Pertanto, deve analizzare i flussi I di cassa futuri e identificare possibili carenze. Avviare con successo un I business dipende dalla tenacia nel lanciare un’idea sul mercato, dalla abilità di garantirsi risorse finanziarie e dall’intraprendenza necessaria a I trasformare un buon progetto in un business redditizio a lungo termine.