
11 Set Innovative le spese per immobilizzazioni materiali
Il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), con la nota del 3 settembre 2015, protocollo n.155175 ha risposto in merito alla possibilità di computare nelle spese in ricerca, sviluppo e innovazione anche quelle sostenute per immobilizzazioni immateriali. Infatti, è noto che le start up innovative devono soddisfare il requisito per cui il volume di spesa in ricerca, sviluppo e innovazione sia uguale o superiore al 3% della maggiore entità fra costo e valore totale della produzione della PMI innovativa. La norma che viene in rilevanza è l’art.4, co.1, lett.e), n.1) D.L. n.3/15 secondo cui sembrerebbe che ogni spesa per ricerca e sviluppo sia da considerarsi rilevante ai fini di quanto la norma richiede, con la sola eccezione delle spese immobiliari. Ciò conduce a ritenere che la disciplina limitativa sia relativa esclusivamente agli immobili.