Versamento del saldo Imu 2014

Versamento del saldo Imu 2014

Scade il 16 dicembre il termine per pagare il saldo Imu 2014, da calcolare sulla base delle aliquote approvate dai Comuni e pubblicate nel sito del Dipartimento delle Finanze, l’unico canale ufficiale. Occorre inoltre verificare attentamente se gli enti locali si sono avvalsi di alcune facoltà previste dalla legge, ad esempio assimilando all’abitazione principale la casa concessa in comodato tra padre e figlio oppure di proprietà di anziani o disabili lungodegenti. Per calcolare l’importo da pagare è quindi necessario individuare la base imponibile (valore dell’immobile: catastale, contabile, venale), dopo aver inquadrato la disciplina applicabile alle singole fattispecie, anche per capire se sono previste particolari riduzioni o esenzioni. Ottenuto l’importo complessivo del 2014, va poi detratto quanto già versato in acconto, considerando l’importo minimo al di sotto del quale non si effettua alcun versamento e la regola dell’arrotondamento matematico per ciascun rigo del Mod. F24.