Senza categoria / 08.11.2022

Il termine finale per beneficiare del sismabonus “acquisti” nella versione superbonus, anziché nella “ordinaria” versione 75-85% ai sensi del comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, è scaduto il 30 giugno 2022, ma un periodo aggiunto “sul fotofinish” al comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020 ha esteso sino al prossimo 31...

Senza categoria / 23.04.2022

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 202/E del 20 aprile 2022, ha analizzato, dando parere favorevole, la possibilità di fruire del c.d. sismabonus acquisti di cui all’articolo 16, comma 1-septies, D.L. 63/2013, nel caso di acquisto a mezzo di leasing finanziario contratto...

Senza categoria / 13.11.2021

L’Agenzia delle entrate, con le risposta a interpello n. 775/E, n. 773/E e n. 770/E, tutte del 10 novembre 2021, ha nuovamente confermato che la circolare n. 7/E/2021, richiamando la risoluzione n. 38/E/2020, ha ammesso che il sismabonus acquisti spetta anche agli acquirenti delle unità...

informative pubbliche / 11.11.2021

Proroga delle opzioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito estesa a tutte le detrazioni edilizie e contestuale ampliamento dell’obbligo di visto di conformità su tutti i modelli di comunicazione delle opzioni, non soltanto di quelle superbonus. Questo in sintesi il quadro che emerge dall’ultima...

Senza categoria / 30.10.2021

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 749/E del 27 ottobre 2021, ha chiarito che, al fine di dare concreta attuazione alla modifica recata al comma 1-bis dell'articolo 16, D.L. 63/2013, ai sensi del quale le agevolazioni si applicano anche nel caso di...

Senza categoria / 09.10.2021

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 674/E del 6 ottobre 2021, ha chiarito che per effetto della normativa attualmente in vigore, il sismabonus si applica in caso di interventi le cui procedure autorizzatorie sono iniziate a partire dal 1° gennaio 2017 ovvero...

Senza categoria / 19.06.2021

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 410/E ha ammesso la possibilità di procedere alla conversione di una procedura avviata seguendo il modello del vecchio sismabonus in superbonus a condizione che venga presentata l’attestazione di congruità delle spese entro la fine dei lavori. Risposta...

Senza categoria / 17.06.2021

È possibile convertire in superbonus una procedura avviata seguendo il modello del vecchio sismabonus. Purché venga presentata l’attestazione di congruità delle spese entro la fine dei lavori. La Risposta n. 410 del 16 giugno 2021 - Sismabonus in superbonus dell’agenzia delle Entrate esamina un caso nella pratica...

Senza categoria / 11.06.2021

Per la risposta dell'agenzia delle Entrate 10 maggio 2021, n. 318 e la Commissione di monitoraggio del Consiglio superiore dei lavori pubblici il super sismabonus ha modificato il sismabonus ordinario, prevedendo, a determinate condizioni, la sostituzione delle percentuali ordinarie del 50-70-75-80-85% con quella unica del...

Senza categoria / 03.05.2021

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 28/E del 28 aprile 2021, in ordine ai rapporti tra contributi per la ricostruzione e agevolazioni fiscali, ha chiarito che queste ultime si applicano: - a fronte dello stesso intervento, solo con riferimento alle eventuali spese agevolabili eccedenti il...