Senza categoria / 07.01.2023

Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto, accantonato al 31 dicembre 2021, per il mese di novembre 2022 è pari a 9,637712. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di novembre è...

Senza categoria / 19.11.2022

Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto, accantonato al 31 dicembre 2021, per il mese di ottobre 2022 è pari a 9,018362. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di ottobre è...

Area fiscale e societaria / 15.10.2022

L’affrancamento ai fini fiscali del saldo attivo di rivalutazione di cui all’articolo 1, comma 472, L. 266/2005, a seguito del versamento dell’imposta sostitutiva ha la funzione di sottrarre tale posta, la quale non concorre alla formazione del reddito imponibile della società, al regime di sospensione...

Area fiscale e societaria / 21.05.2022

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 269/E del 18 maggio 2022, ha richiamato la precedente circolare n. 6/E/2022, con cui è stato chiarito che la norma di interpretazione autentica, contenuta nell'articolo 5-bis, comma 1, D.L. 41/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. 69/2021,...

Area fiscale e societaria / 05.03.2022

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 6/E del 1° marzo 2022, ha finalmente licenziato i chiarimenti in merito alla rivalutazione dei beni e al riallineamento dei valori civili e fiscali ex articolo 110, D.L. 104/2020. Circolare_6_01.03.2022 - Rivalutazione...