Area fiscale e societaria / 02.12.2023

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 469/E del 28 novembre 2023, ha chiarito che nell’ipotesi di erronea applicazione dell’imposta con conseguente impossibilità di emissione di una nota di variazione in diminuzione non dipendente da una colpevole inerzia, è applicabile la disposizione di...

Area fiscale e societaria / 11.06.2021

È frequente che, al termine della liquidazione, l’attivo del bilancio finale di liquidazione risulti composto unicamente da crediti tributari. In relazione alle modalità con cui si deve procedere al rimborso di tali crediti tributari occorre evidenziare che, ai fini Iva, l’articolo 5 D.M. 26.02.1992 dispone che “qualora una società sia cancellata dal registro delle imprese, l’Ufficio può...

Senza categoria / 15.05.2021

L’Inps, con circolare n. 75 del 6 maggio 2021, ha offerto chiarimenti sulla contribuzione previdenziale e assistenziale indebitamente versata alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, specificando che questa non può essere oggetto di convalida da parte dell’Istituto ai fini del diritto e della misura...