Senza categoria / 22.10.2024

A dieci giorni dal D-day del concordato preventivo biennale, il dibattito tra detrattori e sostenitori dell’opportunità dell’accordo con il Fisco si fa sempre più acceso. In quanti cederanno alla tentazione di blindare un reddito predefinito? E in quanti, invece, opteranno per un no o, magari,...

Senza categoria / 07.09.2024

Con la nota 1357/2024, l’INL ha fornito le prime indicazioni operative sul D.Lgs. 103/2024, recante “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all'articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118” ed entrato in vigore il...

Senza categoria / 17.05.2023

L’Agenzia invita i beneficiari a esibire gli elementi a supporto dell’agevolazione  - Il riepilogo dei dati da fornire : dal contratto collettivo al report sull’attività svolta Partono gli accertamenti per la formazione 4.0. L’agenzia delle Entrate inizia a invitare alcuni dei beneficiari a presentarsi di persona,...

Senza categoria / 02.08.2022

Le verifiche. Alcuni indici di rischio elencati nella circolare 23/E sono troppo indefiniti: molte banche stanno chiedendo maggiori dettagli per evitare contestazioni a pioggia di concorso colposo negli illeciti L’incoerenza reddituale e patrimoniale frena ancora le cessioni. Digerita la modifica in arrivo con la legge di...

Senza categoria / 16.10.2021

Il Governo, in data 12 ottobre 2021, ha pubblicato le risposte alle domande frequenti sui D.P.C.M. riguardanti green pass e ambito lavorativo sia per la P.A. che per il settore privato. In particolare, viene chiarito che per i soggetti in attesa di rilascio di valida certificazione...

Senza categoria / 03.08.2021

Dal Sole 24 ore di oggi 3 agosto 2021 - Marco Mobili Giovanni Parente Fisco. Guardia di Finanza e agenzia delle Entrate rivedono insieme gli indici di rischio per contrastare frodi e illeciti tributari Bloccate compensazioni indebite per 1,2 miliardi di euro. Faro su 4.000 posizioni...