Area fiscale e societaria / 20.04.2024

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 19/E del 12 aprile 2024, ha proceduto, in attesa di disposizioni ministeriali in riferimento ai nuovi obblighi di comunicazione, a sospendere i codici tributo per l’utilizzo in compensazione tramite F24 dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali...

2024 / 03.04.2024

I termini e le modalità di invio al MIMIT saranno definiti con un prossimo DM Ai fini della fruizione del credito d’imposta 4.0 (e dei crediti R&S), l’art. 6 del DL 39/2024 ha introdotto la necessità di effettuare alcune comunicazioni al Ministero delle Imprese e del made in Italy. Modalità e termini...

2023, Area fiscale e societaria / 28.03.2024

Lo schema di decreto sulla cessione dei bonus edilizi e agevolazioni fiscali, stando alla bozza circolata, contiene una nuova disposizione ai fini del monitoraggio del credito d’imposta per investimenti 4.0 e dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione, che di fatto introduce una comunicazione preventiva per l’utilizzo di tali...

Area fiscale e societaria / 19.10.2021

La norma di interpretazione autentica riguarda i beni di cui all’Allegato A alla L. 232/2016 L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 720 di ieri 18 ottobre 2021, ha affermato che le scaffalature dei magazzini automatizzati, nel caso di specie concessi in locazione operativa, sono agevolate anche...

Area fiscale e societaria / 25.09.2021

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 603/E dl 17 settembre 2021, ha ribadito che nel caso in cui gli investimenti eleggibili al credito d'imposta 4.0 siano effettuati nell'intervallo temporale che va dal 16 novembre 2020 al 30 giugno 2021, viene a verificarsi...

Area fiscale e societaria / 25.09.2021

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 604/E del 17 settembre 2021, in riferimento al credito di imposta ex articolo 1, commi da 184 a 197, L. 160/2019 in caso di ottenimento anche di un contributo regionale in conto impianti per l’investimento agevolato,...

Area fiscale e societaria / 02.09.2021

Nel precedente credito d’imposta era richiesta soltanto la perizia “semplice” Per il credito d’imposta investimenti in beni materiali e immateriali “4.0” di cui alla L. 178/2020, è richiesta, oltre all’indicazione della specifica norma agevolativa in fattura, una perizia “asseverata” e non più “semplice” com’era previsto ai fini del precedente credito...