Start-up innovative: modifiche agli interventi di sostegno

Start-up innovative: modifiche agli interventi di sostegno

Il D.M. Sviluppo economico 9.8.2017, pubblicato in G.U. 18.10.2017, n. 244, contiene delle modifiche al D.M. Sviluppo economico 24.9.2014, che prevede il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo delle start-up innovative. In particolare vengono modificati gli artt. 4 (soggetti beneficiari), 5 (programmi e spese ammissibili), 9 (modalità di concessione ed erogazione delle agevolazioni) e 12 (revoca delle agevolazioni).
Tra le altre cose, è disposto che possano godere delle agevolazioni di cui al D.M. modificato le start-up innovative costituite da non più di 60 mesi: che nel caso di richiedenti persone fisiche la società debba essere costituita entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni inviata ai soggetti richiedenti dal soggetto gestore (entro lo stesso termine l’impresa è tenuta ad inoltrare domanda di iscrizione al Registro delle imprese sia nella Sezione Ordinaria che in quella Speciale); che le agevolazioni siano revocate anche nel caso in cui l’impresa beneficiaria non abbia rispettato i tempi previsti per la dimostrazione del pagamento delle fatture oggetto degli stati di avanzamento lavori per i quali è stato erogato il finanziamento agevolato.