Si al superbonus anche con cambio di destinazione dell’immobile

pdf

Si al superbonus anche con cambio di destinazione dell’immobile

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 538/2020, ha analizzato la fruibilità del c.d. superbonus in caso di intervento di ristrutturazione comportante la trasformazione di un C/2 in abitativo. Per quanto riguarda l’intervento di miglioramento sismico, come affermato nella precedente circolare n. 19/E/2020, è possibile fruire della detrazione d’imposta nel caso di lavori che comportino il cambio di destinazione d’uso del fabbricato in abitativo e questo principio risulta applicabile anche agli interventi antisismici che rientrano nell’ambito del superbonus. Viene ammesso alla fruizione autonoma del bonus facciate a condizione che si dimostri che l’intervento sulla facciata è autonomo e non di completamento dell’intervento di riduzione del rischio sismico, contabilizzando distintamente le spese a esso riconducibili.

pdfRisposta_n._538_del_9_novembre_2020.pdf201.52 KB14/11/2020, 06:56