Primi passi per la tracciabilità per le spese carburante

pdf

Primi passi per la tracciabilità per le spese carburante

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento direttoriale del 4 aprile 2018, protocollo n. 73203, ai fini della detraibilità Iva e deducibilità ai fini dei redditi dei costi carburanti e lubrificanti, che subirà modifiche a partire dal 1° luglio 2018, ha stabilito che possono essere effettuati utilizzando qualsiasi mezzo differente dal denaro contante, quale il bonifico bancario, l’addebito diretto in conto corrente, le carte di credito, il bancomat e le carte prepagate, oltre alle carte rilasciate agli operatori Iva dalla compagnia petrolifera a seguito di contratti di netting.

pdfPROVVEDIMENTON_73203DEL04-04-2018.pdf292.28 KB07/04/2018, 06:14