21 Nov Nuovo aggiornamento della Guida dell’Agenzia delle entrate “Fisco e Casa – Acquisto e vendita”
In data 17 novembre 2014 è stato pubblicato l’aggiornamento della Guida “Fisco e Casa – Acquisto e vendita“, relativa a clausole contrattuali, imposte e agevolazioni che i contribuenti devono tenere presente prima dell’acquisto o della vendita di un bene immobile. In particolar modo gli aggiornamenti riguardano le novità introdotte dal Decreto 133/2014 o decreto “Sblocca Italia”, come convertito dalla Legge n°164/2014. Il decreto in questione ha introdotto, a favore delle persone fisiche che non esercitano attività commerciali, una deduzione Irpef pari al 20% del prezzo di acquisto di unità immobiliari, che saranno successivamente date in locazione. Per potere beneficiare dell’agevolazione, gli immobili devono avere le seguenti caratteristiche:
- – immobili di nuova costruzione ed invenduti al 12 novembre 2014 (data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto) ovvero immobili su cu siano stati effettuati interventi di ristrutturazione edilizia o restauro o risanamento conservativo;
- – immobili con categoria catastale diversa da A/1, A/8 e A/9;
- – immobili a destinazione residenziale;
- – immobili con certificazione di prestazione energetica di classe A o B.
Il limite massimo di spesa agevolabile è pari a 300.000 € per immobile, da ripartire in 8 quote annuali dall’anno di acquisto (l’agevolazione è valida per gli acquisti effettuati tra il 1°gennaio 2014 ed il 31 dicembre 2017).