Moglie responsabile del nero del marito in caso di dichiarazione congiunta

Moglie responsabile del nero del marito in caso di dichiarazione congiunta

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.19026 del 10 settembre 2014 ha ricordato come sia consolidato l’orientamento di legittimità per cui la responsabilità solidale dei coniugi, che abbiano presentato dichiarazione congiunta dei redditi, opera anche nel caso in cui i redditi accertati nei confronti del marito siano costituiti da proventi derivanti da reato, dal momento che l’art.17, co.1 L. n.114/77 pone chiaramente sullo stesso piano i coniugi che abbiano presentato dichiarazione congiunta, dichiarandoli entrambi responsabili in solido per il pagamento delle imposte, e che, con la volontaria libera scelta di presentare la dichiarazione congiunta, i coniugi dichiaranti hanno accettato anche i rischi inerenti alla disciplina propria dell’istituto (cfr sentenze n.7618/14, n.7612/14, n.16455/08, n.27005/07, n.5202/03, n.2021/03 e n.12371/02).