Legge di Stabilità 2015: le novità in materia di deduzioni ai fini Irap

Legge di Stabilità 2015: le novità in materia di deduzioni ai fini Irap

La Legge di Stabilità 2015 ha apportato alcune modifiche all’art.11 del DLgs 446/1997, in materia di deducibilità del costo del lavoro ai fini Irap per contratti a tempo indeterminato. In particolare, l’art.1 co.20 della legge 190/2014 ha introdotto all’art.11 del citato decreto il comma 4-octies, secondo cui, a partire dal periodo d’imposta 2015 le società di capitali ed enti commerciali; le società di persone ed imprese individuali; le banche, società finanziarie ed altri enti di cui all’art.1, DLgs 87/1992; le imprese di assicurazione e le persone fisiche e le società semplici esercenti arti e professioni possono portare in deduzione ai fini Irap la differenza tra il costo complessivo del lavoro per personale dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato e l’ammontare delle deduzioni previste all’art.11, co. 1 lettera a), co. 1-bis, co. 4-bis-1 e co. 4-quater, quando spettanti. Tale nuova deduzione ai fini Irap vale, per i produttori agricoli e per le società agricole, anche per ogni lavoratore agricolo dipendente avente i requisiti previsti all’art.11, co. 1.1 del DLgs 446/1997, ossia si tratti di lavoratore dipendente a tempo determinato che abbia svolto almeno 150 giornate lavorative e si avvalga di contratto di assunzione di durata almeno triennale.