La sostituzione del mosaico della facciata rientra nel bonus facciate

pdf

La sostituzione del mosaico della facciata rientra nel bonus facciate

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 287/2020, in merito al c.d. bonus facciate, ha fatto rientrare tra i lavori agevolabili anche il rifacimento completo del rivestimento esterno in tessere di mosaico delle facciate lato strada da parte di un condominio, tuttavia, nel caso in cui l’intervento non rientri nella mera pulitura e tinteggiatura della facciata – il che implicherebbe, in linea di principio, l’obbligo di applicazione delle prescrizioni del decreto “requisiti minimi” e del D.M. marzo 2008 – va valutato se sussistono gli impedimenti tecnici che, come indicato nella circolare n. 2/E/2020, non rendono possibile realizzare interventi influenti dal punto di vista termico se non mutando completamente l’aspetto dell’edificio. In tal caso, sarà onere del contribuente fornire adeguata dimostrazione che l’intervento di rimozione del mosaico non è soggetto all’obbligo di rispetto di specifici requisiti minimi di prestazione energetica, anche in funzione della dimensione della superficie interessata rispetto alla superficie dell’involucro edilizio, atteso che le caratteristiche architettoniche degli edifici non costituiscono una causa di esclusione dall’applicazione del decreto che opera automaticamente.

pdfRisposta_n._287_del_28_agosto_2020.pdf150.06 KB05/09/2020, 07:44