La guida sul “nuovo” consolidato

pdf

La guida sul “nuovo” consolidato

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 40/E del 26 settembre 2016, ha offerto una linea guida in merito alla determinazione della c.d. fiscal unit come rimodulato a seguito delle novità introdotte con il D.Lgs. 147/2015 (internazionalizzazione delle imprese). La circolare costituisce una sorta di vademecum in cui vengono affrontati i diversi casi in cui un soggetto non residente può partecipare al regime fiscale unico, sia in qualità di consolidante sia in qualità di consolidata,
attraverso una propria stabile organizzazione. La circolare interviene anche su alcuni aspetti operativi della disposizione introdotta dal decreto internazionalizzazione, che consente il consolidato nazionale anche tra società residenti controllate da una società estera priva di stabile organizzazione in Italia, purché residente in uno Stato UE o in Stati aderenti all’Accordo sullo Spazio economico europeo (SEE) con cui l’Italia abbia stipulato un accordo che assicuri un effettivo scambio di informazioni. In particolare, vengono precisati i requisiti richiesti dal regime sia per la controllante non italiana sia per le controllate italiane e si chiarisce che il consolidamento è ammesso anche nel caso in cui nella catena di controllo tra consolidante e consolidata siano presenti società residenti in Paesi non UE/SEE che siano collaborativi con l’Italia. 

pdfAE_CM_40E_26092016.pdf828.37 KB01/10/2016, 12:09