INCENTIVI PER ASSUNZIONI DI APPRENDISTI ALTA FORMAZIONE E DI DOTTORI DI RICERCA

INCENTIVI PER ASSUNZIONI DI APPRENDISTI ALTA FORMAZIONE E DI DOTTORI DI RICERCA

Italia Lavoro, nell’ambito del programma FIxO “Scuola&Università”, ha pubblicato due avvisi pubblici per la concessione di contributi economici a favore delle aziende che assumono giovani con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca e dottori di ricerca con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato di almeno 12 mesi.
I requisiti di accesso per le aziende ai due bandi sono i medesimi, mentre variano le condizioni e la misura del contributo dei due diversi benefici.

SOGGETTI BENEFICIARI
Le aziende private con almeno una sede operativa in Italia e in possesso dei seguenti requisiti:
• non aver cessato o sospeso la propria attività e non trovarsi sottoposte a procedure di fallimento o concordato preventivo;
• in regola con l’applicazione del Ccnl di riferimento (laddove applicabile), con la normativa in materia di sicurezza del lavoro e di diritto al lavoro dei disabili;
• in regola con il versamento degli obblighi contributivi e assicurativi;
• in regola con quanto previsto dalle normative applicabili rispetto a tipologie contrattuali e obblighi formativi previsti dal contratto adottato;
• non essere incorsi, negli ultimi dieci anni, in irregolarità definitivamente accertate dalle autorità competenti, nella gestione di interventi che abbiano beneficiato di finanziamenti pubblici;
• non trovarsi in una delle condizioni di “difficoltà” previste dagli Orientamenti Comunitari per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà;
• non aver richiesto o ricevuto altro contributo erogato da Italia Lavoro Spa finalizzato all’assunzione per l’impiego del medesimo lavoratore;
• non aver avuto, nei 12 mesi precedenti l’avvio del contratto, rapporti di lavoro subordinato con il medesimo lavoratore per il quale si procede alla richiesta di contributo, la cui cessazione sia stata determinata da cause diverse dalla scadenza naturale dei contratti;
• non aver presentato ad altri Enti Pubblici domanda per la richiesta di contributo della medesima natura a favore del medesimo lavoratore, ovvero che l’eventuale cumulabilità del contributo sia espressamente prevista dalla relativa disciplina in materia.

CONTRIBUTI PER LE ASSUNZIONI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

CONDIZIONE DEL BENEFICIO
Per ottenere i contributi previsti, l’azienda deve assumere a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali giovani, di età compresa tra i 16 e i 29 anni, con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca finalizzato all’attività di ricerca o al conseguimento dei titoli di studio della laurea, diploma e dottorato di ricerca.
Ai fini dell’ammissibilità al contributo, il contratto di apprendistato deve avere una durata minima pari a 12 mesi.

MISURA DEL CONTRIBUTO
Il contributo viene erogato nel limite dei seguenti importi:

Azienda Misura del contributo
Assunzione con contratto di apprendistato alta formazione e ricerca a tempo pieno € 6.000,00
Assunzione con contratto di apprendistato alta formazione e ricerca a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali € 4.000,00 €

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
L’erogazione del contributo può avvenire secondo due modalità alternative:
a) in un’unica soluzione anticipata, con erogazione assistita da garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di durata pari ad almeno 24 mesi dalla data di assunzione, a copertura dell’intero ammontare del contributo richiesto;
b) in un’unica soluzione posticipata.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda del contributo aggiuntivo deve essere presentata dall’azienda attraverso il sistema informativo all’indirizzo http://FixoL4.italialavoro.it non oltre la data del 31/12/2014, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

CONTRIBUTI PER LE ASSUNZIONI DI DOTTORI DI RICERCA

CONDIZIONE DEL BENEFICIO
Per ottenere i contributi previsti, l’azienda deve assumere a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato (di durata pari ad almeno 12 mesi) soggetti di età compresa tra i 30 e 35 anni non compiuti e che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca.

MISURA DEL CONTRIBUTO
Il contributo viene erogato nel limite dei seguenti importi:

Azienda Misura del contributo
Assunzione a tempo pieno mediante contratto a tempo indeterminato/determinato
di almeno 12 mesi € 8.000,00 +
eventuale contributo di € 2.000,00
per le attività di assistenza didattica individuale

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
L’erogazione del contributo può avvenire secondo due modalità alternative:
a) in un’unica soluzione anticipata, con erogazione assistita da garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di durata pari ad almeno 24 mesi dalla data di assunzione, a copertura dell’intero ammontare del contributo richiesto;
b) in un’unica soluzione posticipata.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda del contributo aggiuntivo deve essere presentata dall’azienda attraverso il sistema informativo all’indirizzo http://fixol4.italialavoro.it non oltre la data del 31/12/2014, salvo esaurimento delle risorse disponibili.