Il Mise spiega i nuovi certificati camerali

pdf

Il Mise spiega i nuovi certificati camerali

pdfMISE_Circ._n._3674_del_23092014.pdf27/09/2014, 07:07

Il Mise, con la Circolare n.3674/C del 23 settembre2014 comunica che con il D.M. 18 settembre sempre 2014 sono stati modificati alcuni modelli di certificati tipo relativi al Registro delle Imprese che sono state adeguate alle modifiche normative intervenute. L’esigenza di nuovi modelli di certificato nasce dalla necessità di adeguarli alla nuova modulistica in vigore dal 1° aprile 2014 e al fine di adeguarli alle modifiche normative che si sono susseguite negli ultimi anni e in particolare: obbligo di PEC anche per le imprese individuali, istituzione di un’apposita sezione speciale nel Registro delle imprese per l’iscrizione delle start up innovative e degli incubatori certificati, iscrizione delle società di mutuo soccorso nella sezione delle imprese sociali del Registro delle imprese, iscrizione delle società tra professionisti nella sezione speciale del Registro delle imprese, iscrizione specifica nel Registro delle imprese delle reti d’impresa e dei relativi contratti di rete, attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, istituzione della società a responsabilità limitata semplificata, modifiche all’art.2477 del codice civile in tema di sindaco e revisore dei conti nelle srl e iscrizione delle aziende e degli enti locali, nonché deposito del bilancio, nel Registro delle imprese e nel REA.