Disinnesco della comodo con prova a cura del contribuente

Disinnesco della comodo con prova a cura del contribuente

In materia di società di comodo, i parametri previsti dalla L. 724/1994, articolo 30, nel testo risultante dalle modifiche apportate dal D.L. 223/2006, articolo 35, convertito nella L. 248/2006, sono fondati sulla correlazione tra il valore di determinati beni patrimoniali e un livello minimo di ricavi e proventi, il cui mancato raggiungimento costituisce elemento sintomatico della natura non operativa della società, spettando, poi, al contribuente fornire la prova contraria e dimostrare l’esistenza di situazioni oggettive e straordinarie, specifiche ed indipendenti dalla sua volontà, che abbiano impedito il raggiungimento della soglia di operatività e di reddito minimo presunto (cfr. sentenza n. 21358/2015).
Cassazione – ordinanza n. 13699 – 25 maggio 2016 – 5 luglio 2016