
17 Ott Disciplina fiscale degli strumenti fiscali con diritti patrimoniali rafforzati
L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 473/2020, ha analizzato il corretto trattamento fiscale da applicare ai proventi derivanti dalla sottoscrizione di strumenti finanziari aventi diritti patrimoniali rafforzati in assenza di uno dei requisiti soggettivi richiesti dall’articolo 60, comma 1, D.L. 50/2017, riconducendoli nell’alveo dei redditi di capitale ex articolo 44, comma 1, lettera e), Tuir in quanto similari alle azioni ai sensi della precedente lettera a) dell’articolo 44, comma 1, Tuir.
Risposta_n._473_del_14_ottobre_2020.pdf197.07 KB17/10/2020, 06:50