06 Dic Agenzia delle Entrate: disponibile la bozza del Modello 730/2015
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Bozza del modello 730/2015 con le relative istruzioni. La principale novità è da ricercarsi nell’introduzione del modello precompilato, introdotto con il decreto semplificazioni, che l’Agenzia metterà a disposizione dei contribuenti entro il 15 aprile; si evidenzia inoltre la nuova certificazione unica (modello Cu) che, dall’anno prossimo, prenderà il posto del “vecchio” Cud. E’ stata fissata al 7 luglio la nuova scadenza che interessa pensionati e titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati.
Tra le novità del modello 730/2015 si sottolinea che è stata uniformata all’1 gennaio la data di riferimento del domicilio fiscale per il calcolo delle addizionali regionale e comunale. Previsto. altresì, l’obbligo di indicare, nel prospetto dei familiari a carico, il codice fiscale anche dei figli a carico residenti all’estero. E’ sta poi ridotta dal 15 al 10% l’aliquota agevolata per i canoni concordati nei comuni ad alta densità abitativa, nel caso di opzione per la cedolare secca. E’ stata, poi, eliminata, nel quadro B, l’indicazione dell’Imu dovuta per ciascun fabbricato dichiarato e sono stati modificati gli importi delle detrazioni per redditi di lavoro dipendente e assimilati.